Passa la risoluzione Lisei (Fdi) per riattivare le trivelle. La maggioranza si spacca, contrari M5s, Europa verde e ER Coraggiosa. LISEI: “VITTORIA ORA BOLLETTE MENO CARE”
Fratelli d’Italia ottiene una storica vittoria in Regione Emilia Romagna e si può mettere al petto una importante medaglia, quella di aver dato un contributo importante per la riattivazione dell’estrazione del gas nell’Adriatico. Il capogruppo in Regione Marco Lisei, che ha presentato la risoluzione, poi votata da PD, Lega, FI, Lista Bonaccini e Rete Civica, è soprattutto fiducioso per i cittadini: “Il caro bollette è una emergenza al pari della guerra, dobbiamo percorrere ogni strada per far abbassare la spesa energetica dei cittadini, questo non vuole dire archiviare le rinnovabili sulle quale abbiamo fatto molte proposte, dal fotovoltaico negli edifici pubblici ai parchi energetici alle comunità energetiche, ma nel percorso che ci porterà ad utilizzarle sempre di più usare le risorse che abbiamo.“

“Oggi ci sono circa 90 miliardi di metri cubi di metano presenti in Adriatico, ma compriamo il gas a prezzi esorbitanti da Paesi che poi magari usano quei soldi per la guerra. Riattivare i giacimenti esistenti, fermati per responsabilità politica da chi ha sempre detto no, vuol dire essere più indipendenti, spendere meno e creare posti di lavoro. Oggi quel gas lo sta sfruttando la Croazia che sta estraendo, evidentemente li gli ecologisti hanno più buon senso e non si oppongono a qualsiasi cosa come qui. “
Il “partito” degli ecologisti a tutti i costi in aula ha fatto sentire la sua voce arrivando a rompere la maggioranza, per Emilia-Romagna Coraggiosa, Europa Verde e M5s, infatti, le trivelle non vanno riattivate, bisogna puntare solo sulle rinnovabili. La risposta di Lisei non si è fatta attendere: “Questi talebani dell’ecologia, che poi girano con macchine a benzina o metano, dovrebbero pagare le bollette degli italiani, visto che è proprio per responsabilità loro che non siamo autonomi.“
Anche i quotidiani hanno ripreso la notizia, primo fra tutti il Quotidiano la Nazione, che non ha mancato di evidenziare l’ottimo risultato ottenuto.
