LISEI FDI: RIPRESA SCUOLA A RISCHIO, BISOGNAVA ATTIVARSI PRIMA
“Mi scuso con Lisei per averlo interrotto- dice Bonaccini- nei prossimi giorni cercheremo di seguire l’esempio delle Marche, verificando la possibilità di installare i sanificatori d’aria nelle scuole. E’ una cosa di buonsenso”. Sono queste le parole del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini in risposta al Capogruppo FDI Marco Lisei che nella sessione di Bilancio aveva duramente attaccato la Giunta:

“Mi dispiace che la Giunta si pavoneggi dei 4,5 milioni di euro dati alla Bologna business school- attacca Lisei- che è una fondazione privata milionaria, dove lavora Romano Prodi. Vi faccio presente che nelle scuole pubbliche, invece, quelle che vi vantate di difendere, devono aprire le finestre per il Covid. Mi sarebbe piaciuto che Bonaccini, come il presidente Acquaroli nelle Marche, che ha investito sei milioni di euro, avesse messo quei soldi per la ventilazione meccanica nelle scuole”
Si torna quindi a parlare di installare i sanificatori d’aria nelle scuole ed è lo stesso Bonaccini a non escludere l’idea, dopo essere stato punto sul vivo dal capogruppo di Fratelli d’Italia, Marco Lisei, reagisce prima scompostamente in Aula, interrompendo il capogruppo Fdi più volte, poi, una volta arrivato il suo turno di parola, il Presidente smorza i toni ed apre all’esempio delle Marche.
Per Marco Lisei di Fratelli d’Italia la battaglia non è finita: “Apprezziamo le scuse ed il buon senso, purtroppo, con l’aumento dei contagi la riapertura delle scuole è a rischio. Peccato che si sia investito in banchi a rotelle e non in strumenti davvero utili come, appunto, la ventilazione meccanica e il potenziamento dei trasporti. Con il tracciamento dei positivi completamente saltato, il caos per fare un tampone, oggi ci pare assurdo investire 4,5 Milioni su una fondazione privata, la Bologna Business School.”