È ormai nota da tempo ai residenti della Bolognina la situazione di degrado in cui versa il complesso di case popolari denominato “Corte 5” in Via Albani.
Negli ultimi giorni si è potuta constatare la continua presenza di bivacchi e la frequentazione di spacciatori, questi già presenti nelle ore diurne lungo tutto il mercato rionale, portandosi lungo la limitrofa via Nicolò dall’Arca. Di frequente offrono sostanze ai passanti e minacciano chi si dimostri contrariato dalla loro presenza.
Come se non bastasse, l’area della Corte 5 viene utilizzata come latrina a cielo aperto o come giaciglio per la notte. Non manca la presenza di siringhe oltre a quella di materassi e coperte per passare la notte.
Una situazione incancrenita, che turba e mette in pericolo le tante persone oneste che vivono in questa zona e che devono convivere con delinquenti e tossici. I residenti hanno già presentato esposti alle autorità.
Secondo gli amministratori del Quartiere, governato dal Centrosinistra a guida PD, si tratta di un “problema di percezione”.
Sul tema sono intervenuti gli esponenti di Fratelli d’Italia, Galeazzo Bignami con un video su Facebook (clicca il link) https://www.facebook.com/GaleazzoBignami/videos/3469669079805012/?vh=e&d=n, e con lui Stefano Cavedagna, responsabile provinciale del partito di Giorgia Meloni e Francesco Nadalini, consigliere del Quartiere Navile, sempre per FdI.
Galeazzo Bignami

Stefano Cavedagna
“La Bolognina merita di meglio. Potrebbe essere una delle zone più vivibili di Bologna, ma la sinistra al governo del quartiere non se ne cura“
“Il PD e il presidente Ara sembrano non interessarsi al problema. Sono anni che chiediamo interventi e denunciamo lo spaccio ed i bivacchi. I residenti sono stanchi, bisogna intervenire immediatamente. La Bolognina merita di meglio. Potrebbe essere una delle zone più vivibili di Bologna, ma la sinistra al governo del quartiere non se ne cura. Nei prossimi giorni continuerà il nostro tour contro il degrado, che ci vedrà impegnati in bolognina con raccolte firme e proposte di intervento della Polizia Municipale.” Continuano Cavedagna e Nadalini. “Grazie all’intervento di FdI siamo già riusciti ad impedire il continuo assembramento ed il baccano notturno in via Gobetti, il giovedì sera dopo il mercato. Segnalateci qualsiasi abuso, continueremo a difendere gli interessi dei residenti della Bolognina.”.
Interviene anche Graziella Tisselli consigliere comunale residente nella zona. “Noi di FdI abbiamo chiesto una rete di telecamere, con la funzione quindi di deterrente alle azioni criminali, partendo proprio da Corte 5.
E abbiamo richiesto anche di rimuovere le carcasse di auto, moto, biciclette, oramai presenti nell’area cortiliva da anni.“
Graziella Tisselli


Francesco Nadalini
“Grazie all’intervento di FdI siamo già riusciti ad impedire il continuo assembramento ed il baccano notturno in via Gobetti. Continueremo a difendere gli interessi dei residenti della Bolognina.”
La situazione è insostenibile e l’amministrazione comunale cieca di fronte all’evidenza. Troppo spesso si nasconde dietro alla responsabilità di ACER, l’azienda case popolari che ha responsabilità sul terreno, ed è l’unica a poter chiedere soccorso alla polizia dentro l’area Corte 5.
Germana Crudeli, residente da tempo attiva per la sicurezza in Bolognina, ci dice “è una faccenda che persiste da anni, sono palazzi pieni di extracomunitari e la zona è ghettizzata, ACER dovrebbe far accedere alle case popolari gli italiani …ci vorrebbero cani antidroga tutti i giorni e presidi fissi per mandar via gli spacciatori“.
Per limitare questi eventi di degrado, da come appare la situazione, basterebbe anche solo cominciare a rimuovere le auto abbandonate che sono continuo ricovero per sbandati, chiudere gli accessi con dei cancelli e permetterne l’ingresso ai soli condomini.
Fa eco Davide F. residente del quartiere “la cosa più triste in questa situazione, è che sono anni che fioccano le denunce, le chiamate alla Polizia Municipale. Le forze dell’ordine fanno quello che possono, ma le istituzioni, Comune e Quartiere non fanno davvero nulla. Grazie a Fratelli d’Italia per l’intervento.