IMOLA – Continua la battaglia di Nicolas Vacchi, di Marco Lisei e dell’onorevole Galeazzo Bignami, esponenti di Fratelli d’Italia, a favore della tutela ambientale a Imola con particolare riferimento alla Discarica Tre Monti sita a Imola.

Attenti alle questioni ambientali del territorio: l’onorevole Galeazzo Bignami, deputato bolognese di FDI alla camera dei deputati, il consigliere Marco Lisei, capogruppo di FDI in Regione Emilia Romagna, e il consigliere Nicolas Vacchi, capogruppo di FDI a Imola.
L’esito degli atti ispettivi compiuti negli scorsi mesi dall’attuale capogruppo in comune a Imola, il consigliere Nicolas Vacchi, e dal capogruppo in regione, Marco Lisei, hanno fatto luce sul parere non favorevole emesso dal Comune di Imola in vista della Conferenza dei servizi dello scorso 10 luglio 2020.
Il comune di Imola nella persona dell’allora commissario prefettizio Nicola Izzo aveva espresso parere non favorevole, esprimendo, fra le varie ragioni, soprattutto un cedimento stradale che ha ritenuto riconducibile alla spinta dei rifiuti collocati in discarica e abbancati sino ad una altezza superiore di diversi metri dalla sede stradale, senza curarsi della capacità di resistenza del versante naturale ed in mancanza di opere di contenimento confacenti.
Il gestore della discarica davanti alle osservazioni del commissario aveva prospettato valutazioni diverse delle cause del cedimento.
In ogni caso dopo tale incontro la Conferenza dei servizi è stata sospesa per necessari approfondimenti tecnici.
Da tali affermazioni agli atti, “abbiamo la conferma -dicono i tre esponenti in quota Meloni- che la discarica non può essere oggetto di nuove eventuali ipotesi di sopraelevazione.
Pretendiamo quindi che la nuova amministrazione PD retta da Panieri prenda una posizione seria e chiara: la sopraelevazione non si deve fare e la discarica deve giungere alle procedure di fine vita.”
I consiglieri capigruppo di Fratelli d’Italia, Vacchi e Lisei, insieme all’onorevole Galeazzo Bignami, annunciano due ulteriori istanze ispettive con cui chiederanno conto alla amministrazione comunale e alla Regione il parere tecnico e politico su quanto emerso, in particolare che cosa si intenda fare per risolvere i cedimenti stradali asseritamente riconducibili ai rifiuti abbancati, impegnando il sindaco Panieri e il governatore Bonaccini a portare la discarica di Imola verso la chiusura definitiva.
10/11/2020

“Ma sul tema c’è da tempo Fratelli d’Italia.”