FDI: Nessun dato è stato fornito sulla loro pericolosità di diffusione del virus. Bisogna tutelare i lavoratori di questo settore.
Non poche polemiche avevano suscitato le parole del Premier Conte che in conferenza stampa aveva attaccato tutto il mondo delle palestre sostenendo che non sarebbero in regola con i protocolli anticovid. Fratelli d’Italia per prima aveva preso posizione con le dure parole di Giorgia Meloni sui social: «Se qualcuno non rispetta protocolli va sanzionato, se necessario si fa chiudere. Ma un presidente del Consiglio non va in tv a sparare a zero contro tutti, minacciando ultimatum come un De Luca qualsiasi. Chieda scusa al mondo dello sport per un gesto teatrale e fuori luogo».
Sul tema intervengono anche il deputato Galeazzo Bignami e Marco Lisei Capogruppo in Regione Emilia Romagna: “Ad oggi non ci è stata fornita alcune evidenza scientifica sulla pericolosità delle palestre e delle piscine nella diffusione del virus, le parole di Conte danneggiano un settore già in crisi e duramente colpito creando un allarmismo inutile.”
Da qui la richiesta a presidente Bonaccini: “per impegnarsi a sostenere questo settore, anche in qualità di Presidente della Conferenza Stato Regioni, e scongiurare ogni ipotesi di chiusura non supportata con dati scientifici” ciò in quanto: “sono a rischio migliaia di posti di lavoro, famiglie che in caso di provvedimenti si troverebbero senza mezzi di sostentamento“.