Dopo 30 anni di onorato servizio da domani il Dott. Diego Caravaglios non sarà più medico di base del quartiere Madonnina. Alle apprensioni dei tanti pazienti si aggiunge quella del Consigliere in Regione Michele Bracaiuolo: “Apprendo delle preoccupazioni dei tanti pazienti che negli anni il Dott. Caravaglios ha curato: si tratta in larga parte di persone anziane residenti nel quartiere”, conferma Barcaiuolo, “a cui il Servizio Sanitario Regionale ha notificato il prossimo pensionamento del medico di base. Invitandoli a cercarne un nuovo”.
L’iter di modifica del proprio medico di base può sembrare complicato agli occhi delle tante persone anziane che si sono viste esplicare nella missiva regionale le modalità: “Manca ancora la nomina di un eventuale sostituto: forse si poteva attendere un attimo con la richiesta di modifica. Tanti pazienti abituati a recarsi dal medico autonomamente saranno impossibilitati a farlo se occorrerà ora utilizzare un’automobile”, commenta il Consigliere modenese di Giorgia Meloni. Il problema infatti riguarda l’impossibilità per gli altri medici presenti nel quartiere di accettare nuovi pazienti, stante il numero massimo previsto dal regolamento già raggiunto.
Alla nomina di un sostituto si aggiunge poi il problema della mancanza di un pediatra: “Ho chiesto se la Regione, nella figura dell’Assessore competente Sig. Donnini e del Servizio Sanitario Regionale, intenda dare celere risposta ai cittadini del quartiere Madonnina relativamente alla nomina di un nuovo presidio medico così come relativamente alla necessità di garantire allo storico quartiere modenese un’adeguata assistenza pediatrica pubblica”, chiarisce Barcaiuolo.
Nuovi medici di famiglia saranno a breve assegnati al territorio modenese, da qui la necessità che il Comune di Modena, tramite il Comitato di Distretto ed altre strutture, interagisca direttamente con gli Enti preposti a programmare e mappare l’assistenza medica familiare sul territorio.